Foto Melfi
Foto Melfi
  • Home
  • Chi siamo
  • Matrimoni
    • Foto
    • Video
  • Contatti

Negli anni passati la figura del fotografo di matrimonio ed in generale la fotografia di matrimonio era molto differente rispetto a quella odierna. Il primo motivo che mi viene in mente è tecnologico: la fotografia digitale, che la si odi o che la si ami, ha portato tantissimi vantaggi sia in termini economici che pratici.

Richiedi un preventivo

Prima dell’avvento del digitale, con il rullino da 12/24/36 pose le foto che si scattavano erano molte meno, forse più ragionate direbbe qualcuno. Con il digitale, invece, la quantità di foto che vengono scattate è immensa. Il digitale ha rivoluzionato la fotografia, e la fotografia di matrimonio non fa eccezione: la possibilità di scattare così tante fotografie ha permesso da una parte di dare vita a tantissime foto orribili, dall’altra ha dato la possibilità ai fotografi di sperimentare nonché far evolvere un genere fotografico che, in fin dei conti, non ha mai goduto degli onori della cronaca.

Richiedi un preventivo

Il fotografo di matrimonio, non so perché, era visto e ancora oggi viene visto, anche se in misura minore, come un fotografo “minore”, soprattutto se paragonato a chi fotografa la moda o si cimenta nella fotografia di strada: vogliamo ricordare le le famose foto kitsch russe degli anni 90 in cui gli sposi venivano ritratti dentro bolle, su sfondi stellati, mentre cavalcano unicorni volanti, o tutte le foto di pessimo gusto che sono state scattate anche dai fotografi nostrani? Negli ultimi anni, grazie ad internet e al continuo confronto tra colleghi di tutto il mondo, la fotografia di matrimonio ha fatto passi da gigante, giungendo a divenire uno dei settori più interessanti, uno dei settori dove è probabilmente possibile sperimentare e “osare”.

Richiedi un preventivo

Personalmente, ho iniziato con la fotografia di paesaggio. Una fotografia che ai molti sembra la più semplice in assoluto (i paesaggi sono statici, giusto?), ma in realtà è uno dei generi fotografici più complessi che esistano, perché è facilissimo cadere nel banale. Un tramonto bellissimo è facile da fotografare, troppo facile: per renderlo speciale più di quello che già è, bisogna riuscire a guardarlo in modo diverso da come lo guardano tutti gli altri ed avere la sensibilità di riproporlo nella foto. Apparentemente la fotografia di paesaggio non ha nulla a che vedere con quella di matrimonio: nulla di più errato. Con il passare degli anni ho potuto scoprire come tutte le ore passate in mezzo alla natura non solo erano state piacevoli, ma sono state anche una grande scuola per l’attività attuale. Le regole per avere una buona foto sono poche e semplici, così tanto che spesso non vengono rispettate: soggetto, sfondo e luce.

Questi tre elementi vanno sempre amalgamati al meglio. La luce è fondamentale perché senza di essa non esisterebbe la foto (come tutti ben sappiamo, fotografia significa scrivere con la luce). La luce va studiata e gestita nel modo giusto, facendo attenzione che gli altri due elementi (sfondo e soggetto) vengano illuminati nel modo desiderato. Il soggetto potrebbe sembrare la parte più importante in una foto di matrimonio: in parte è vero, ma non è la regola assoluta. Facciamo un esempio: immaginatevi un primo piano di due sposi che si baciano. Può essere il più bel bacio del mondo…ma dove si stanno baciando? Poniamo che il matrimonio venga celebrato sull’Empire State Building o alle cascate del Niagara: davvero evitereste di inserire il panorama nell’immagine? Ecco che l’aver sperimentato la composizione nel fotografare i panorami torna utile: è fondamentale la capacità del fotografo di amalgamare il tutto in un unico scatto, facendo risaltare il soggetto (il bacio) ma anche lo sfondo, parimenti importante.

Richiedi un preventivo

Un bravo fotografo di matrimonio dovrebbe raccontare una storia dal suo punto di vista. Focalizzarsi solo sui soggetti, ad esempio, è un errore: racconterebbe si una storia (quella del matrimonio), ma sarebbe una storia a metà: in che contesto è stato celebrato il matrimonio? Qual era l’ambiente circostante? Cosa accadeva intorno agli sposi? Fotografare il soggetto insieme allo sfondo è un modo non solo per raccontare una storia ma anche per caratterizzare il matrimonio stesso. Viceversa, occhio a non esagerare: siete lì per fotografare un matrimonio, non solo ciò che al matrimonio fa da contorno. Come in tutte le cose, la verità sta nel mezzo, ovvero bisogna saper creare il giusto equilibrio tra foto in primo piano e foto grandangolari.

Richiedi un preventivo

Un altro elemento che trovo fantastico nella foto di matrimonio è che ti pagano per fare delle foto che normalmente non potresti fare. Mi spiego meglio: al giorno d’oggi la legge sulla privacy e il diritto all’anonimato limita parecchio l’attività di street photography (almeno in Italia). Immaginiamoci solo per un momento che perdita enorme sarebbe stata per la fotografia se Cartier Bresson o Gianni Berengo Gardin non avessero potuto scattare i loro capolavori (come accadrebbe oggi).

Durante un matrimonio si ha la possibilità di scattare tantissimi momenti interessanti e particolari che, a seconda del tipo di approccio, possono essere assimilati in parte a quei momenti che vengono catturati nella street photography. Magari il paragone non calza a pennello, ma quante volte il fotografo va a cercare momenti di intimità o momenti in cui i soggetti principali sono distratti?

Richiedi un preventivo

  • Share On Facebook
  • Tweet It


fotomelfiis



You might also like
La sensibilità del fotografo
14 Ottobre 2020
Lavorare con gli sposi è pura magia
26 Giugno 2020
Il Film del tuo Matrimonio
26 Giugno 2020

  • Foto Melfi


    Il mondo ha mille colori, mille modi di unirli e renderli unici. Il nostro obiettivo è quello di catturare i tuoi colori e renderli eterni.






  • Privacy & Cookies
© 2023 - FOTO MELFI Life Emotion - P.IVA 01922370687 -P.zza G. D’Uva, 7, 86170 Isernia (IS) - OneWebStudio.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che ti stia bene questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA