Il primo contatto con gli sposi solitamente avviene telefonicamente o via mail attraverso questo sito.
Si procede quindi ad organizzare un primo incontro conoscitivo.
Questo primo incontro è molto importante. Si deve infatti stabile un feeling tra la coppia ed il fotografo di matrimonio, quel feeling che permetterà a tutti i soggetti coinvolti di lavorare bene ed in perfetta sinergia durante la cerimonia ed i festeggiamenti. Durante questo primo incontro ho modo di mostrare il mio portfolio di fotografo per matrimonio, contenente gli scatti di nozze più belli ed interessanti, e mi appresto a raccogliere tutte le informazioni per redigere il mio preventivo altamente personalizzato secondo le esigenze delle sposi.
Il giorno del Sì, sono presente dal momento dei preparativi iniziali di sposo e sposa fino al party finale. Preparativi, cerimonia, banchetto e festeggiamenti nulla sfugge al mio obiettivo.
Durante il mio operato mi piace rendermi invisibile nel perfetto stile di un fotografo appassionato di street photography. Rubare con il mio obiettivo tutti gli attimi più emozionanti ma allo stesso tempo singolari senza tediare gli ospiti con la mia presenza.
Dopo la cerimonia mi occupo della post produzione delle foto, consegnando agli sposi un congruo numero di provini tra cui scegliere per la realizzazione dell’album di nozze. Quest’ultimo sarà caratterizzato da uno stile molto pulito e minimal privo di inutili fronzoli che possano distrarre dalla contemplazione delle immagini.
Vista l’importanza del set fotografico del matrimonio non potete permettervi di imbattervi in un fotografo di matrimonio improvvisato o peggio ancora abusivo.
Qui di seguito vedremo alcune semplici regole per difendervi da queste persone senza scrupoli che rovinano il mercato e che fanno passare in secondo piano la preparazione dei professionisti veri.
Prima cosa da verificare: il fotografo ha partita iva? Se il fotografo non ha partita iva girate i tacchi e rivolgetevi altrove.
Il fotografo può farvi visionare un portfolio cartaceo con i lavori migliori? Se la risposta è no, fatevi delle domande sul talento di questa persona e sull’eventualità che le foto che avete visto sul suo sito non siano le sue.
Il fotografo vi ha preparato un preparativo incredibilmente vantaggioso, rispetto agli altri fotografi di matrimoni che avete contattato? Questo è un indizio del fatto che probabilmente usa un’attrezzatura scadente o peggio ancora non paga le imposte richieste ad ogni libero professionista.
La fotografia di matrimonio è qualcosa di molto preciso soprattutto per quanto riguarda lo stile. Sul suo sito internet sono presenti foto di nozze molto diverse le une dalle altre? Ogni fotografo professionista ha uno stile ben definito. Se dal portfolio online risultano più foto probabilmente si tratta di immagini sottratte illegalmente online.
Non dimenticate infine di fare un po’ di ricerche online andando a caccia di feed back sul lavoro di questo fotografo. Se è un professionista improvvisato non mancherà di aver scontentato qualcuno dei suoi precedenti clienti.
Landmark Bridge Cliff California